Probabilmente ùn avete micca intesu parlà Fortificà, ma certamente ne sentirete assai più da elli in u futuru. A startup di Boston, fundata da Joshua Martin in 2016 basatu annantu à a so tesi accademica, hà sviluppatu una tecnica assai inusual per Stampa in 3D oggetti fortemente rinfurzati cù campi magnetichi in una manera geniale.
Sò una startup chì usa campi magnetichi per stampà in 3D oggetti estremamente forti.
A cumpagnia hà patentatu u so prucessu, è dopu avè digià ricivutu venture capital per andà, stanu travagliendu in una serie A di raccolta di fondi chì puderia esse annunziatu prestu.
Hè tuttu di l'inclusione di fibre di rinforzu in l'internu u materiale stampatu. Di sicuru, i fibri chopped sò un pilastru di materiali forti in questi ghjorni, cum'è avà hè relativamente cumuni per aduprà. Ma ancu s'elli rinforzanu veramente e stampe, ùn sfruttanu micca e capacità di rinfurzà pienu di u vetru o di fibre di carbone.
Perchè nò? Hè perchè e fibre sò orientate aleatoriamente in materiali compositi tipici. Questi fibri chopped sò orientati arbitrariamente in tuttu u materiale.
Ma chì si i fibri puderanu esse orientati in una direzzione particulare? Sì cusì, a parte puderia esse rinfurzata assai, almenu in a direzzione di a fibra.
Fortify hà capitu un modu praticu per fà veramente questu. Puderanu orientà e fibre in una stampa 3D. Eccu cumu funziona:
- I fibri sò trattati cù un revestimentu ferridic
- I fibri sò tagliati finamente
- I fibri sò mischiati cù un fotopolimeru liquidu
- U fotopolimeru cumpostu hè prontu per a stampa 3D
- U campu magneticu hè generatu da a stampante Fortify 3D
- Fibre, essendu ferridi-coated, s'orientanu secondu u campu magneticu
- A fonte di luce hè applicata selettivamente à a resina fotopolimera (DLP in questu casu)
- U fotopolimeru si solidifica, cù e fibre orientate secondu a direzzione di u campu magneticu
- Ripetizioni di prucessu, strata per capa, per compie a stampa
A chjamanu Digital Composite Manufacturing (DCM) è eccu cumu a descrizanu:
Digital Composite Manufacturing (DCM) rende accessibile i materiali avanzati. Hè guidatu da a tecnulugia Fluxprint, un prucessu di stampa magnetica 3D chì crea compositi ottimizzati. Fluxprint combina a stampa 3D magnetica è di trasfurmazione di luce digitale (DLP) per pruduce parti cumposti cù proprietà meccaniche ideali. Cume una parte hè stampata in 3D, e fibre in a parte sò allineate magneticamente voxel-by-voxel per ottimisà a microstruttura. I pezzi ottennu a megliu risoluzione è meccanica di a classe mentre riducenu u tempu di vendita in paragunà à a fabricazione tradiziunale.
Sò ciò chì pensate: chì hè u puntu di avè tutte e fibre orientate in una manera particulare nantu à ogni strata? Ci hè
Risulta chì a suluzione di Fortify hè assai più sofisticata.
Puderanu solidificà solu una parte di a capa, è poi riorientà u campu magneticu à una direzzione particulare è eseguisce un altru avvenimentu di solidificazione in una altra parte di una capa. Cusì, ponu cuntrullà l'orientazione di e fibre à literalmente ogni pixel di ogni capa, in teoria. In ogni casu, in pratica chì rallenta a stampa à un gradu straordinariu.
Ma sta capacità hardware porta à a quistione di u software: cumu si determina a megliu orientazione per un mudellu 3D datu? Fortify hà dui metudi di fà cusì utilizendu u so software (chì deve esse usatu cum'è hè necessariu per trattà i cambiamenti di u campu magneticu).
Una manera hè di avè u so software ricunnosce automaticamente forme 3D basiche. Per esempiu, s'ellu vede un cilindru, hà stallatu in autumàticu u travagliu di stampa per avè fibre orientate à imbulighjà u cilindru. I segmenti longu avarianu fibre allineate appropritamente, etc.
L'altru mètudu hè più sufisticatu. Fortify si cunnetta cù strumenti CAD per assorbe l'analisi di elementi finiti. Quessi sò simulazioni matematiche di stress, tipicamente meccanica. U software Fortify trasforma allora sta informazione in una orientazione ottima per e fibre, cum'è assignata da u campu magneticu cambiante. Avemu vistu una turbina di turbina stampata in 3D, chì avia fibre allineate in modu adattatu in tutte e so pale di torsione. Imagine e pussibilità!
Mentre chì u prucessu magneticu Fortify rallenta inevitabbilmente a velocità di stampa - perchè ogni strata duverà necessariamente più longu se sò necessarie parechje orientazioni - produce stampe 3D estremamente forti. Fortify suggerisce chì sò un livellu di forza intermediu trà e stampe 3D rinforzate in fibra normale è stampe 3D full metal, è ùn simu micca d'accordu, avè trattatu alcune di e so stampe di prova.

Ci sarà una quantità di appiicazioni per stampi cusì forti, è unu di i più notevuli seranu sicuramente stampi di iniezione. Oghje a scelta hè trà i stampi di taglio CNC in metallo assai caru è tradiziunale è i stampi stampati in 3D più veloci di fà chì ùn duranu micca assai colpi di iniezione. A tecnulugia Fortify puderia cambià u statu di l'injezione in una manera significativa.
Oghje Fortify ùn offre ancu a macchina, ma a so squadra di 14 travaglia dura per quellu scopu, cù un scopu di 8-12 mesi di distanza. Attualmente pare chì certi clienti amichevuli aiutanu à pruvà l'alfa à pruvà u prucessu sottumettendu richieste à Fortify per stampà nantu à i so prototipi. Ci hè dettu chì sta prova funziona assai bè.
U prucessu di Fortify hè forsi unu di i più interessanti chì avemu vistu recentemente, è se ponu pruduce una stampante 3D funzionale, ponu aghjunghje una nova classa di dispositivu à u mondu di stampa 3D.
Sapete più nantu à u so prucessu è i materiali ccà è fighjate per elli in u futuru.