Nike hà annunziatu una nova scarpa da corsa "3-D Printed", ma mi pare un pocu strana.
A scarpa nova, liberatu à tempu per a famosa Maratona di Londra, hè fattu cù u so novu metudu "Flyprint".
Questa hè una mossa abbastanza competitiva, chì a so nemesi maiò, Adidas, hà stampatu in 3D intersezioni stupefacenti aduprendu a tecnulugia di Carbon in l'ultimi mesi. U so sistema implica a produzzione di una struttura reticulata variabile altamente cumplessa chì furnisce un grande sustegnu ma pesa assai menu per via di a natura scarsa di u reticciu.
Allora chì hà fattu Nike in "Stampa 3-D" per ritruvà?
U so metudu "Flyprint" pare esse un modu per pruduce un tessutu 2D, chì chjamanu dinò Flyprint. Da u video pudete vede cumu producenu stu materiale:
https://www.youtube.com/watch?v=RFW35vTTGQI
Hè chjaramente un prucessu di estrusione termoplastica, unu cumunemente vistu nantu à stampanti 3D desktop. Dicenu chì u materiale adupratu hè TPU, una sostanza flessibile aduprata ancu cumunemente da operatori di stampanti 3D hobbyist. Ma hè ancu veramente solu 2D.

Nike spiega chì u so prucessu piglia cum'è input una forma di dati 3D per u portatore, presumibilmente una scansione di u pedi 3D. Allora u so software produce questi pezzi 2D chì sò intrecciati in a parte superiore per a scarpa.

E testimunianze di i corridori di celebrità indicanu chì a scarpa hè comoda è "simpatica", tuttu ciò chì significa. Nike spiega ancu:
Un benefiziu interessante di i tessili 3D nantu à i tessuti 2D tradiziunali hè u dinamisimu aumentatu resu pussibule aghjunghjendu una interconnessione al di là di una curvatura è di una trama; un vantaghju di i tessili Flyprint vene in a natura fusa di u materiale. Per esempiu, mentre chì in un tessutu in maglia o tessutu ci hè una resistenza à attritu trà i filati intrecciati (urdì è trama), in un tessile stampatu, per via di e so intersezioni fusionate, ci hè un putenziale più grande per un cuntenimentu sintonizatu di precisione. Hè ancu più liggeru è più traspirante di i tessili impiegati in precedenza da Nike.
Ok, pensu di capisce. Forse.

Nike pare stampà 3D fogli 2D per fà tappi persunalizati per i corridori. Ùn possu micca imaginà chì questi varienu significativamente da persona à persona, è cusì ùn possu ancu imaginà cumu questu furnisce un benefiziu notevule per u corridore, fora di a struttura di culore frescu.
Chì face Nike quì? U mo parè hè chì stanu pruvendu à fà un rapidu catchup à Adidas fendu "qualcosa" stampatu in 3D. Ma questu ùn hè micca veramente stampatu in 3D: sò fogli in 2D chì sò assai chjaramente stampati in 2D. Beh, forse perchè ci sò DUE strati interi, puderia esse cunsideratu 3D. S'ellu si tratta di stampa 3D, allora hè forse una di e più strette applicazioni di stampa 3D chì aghju ancu vistu.
I vantaghji di a tecnica Flyprint sembranu abbastanza limitati paragunatu à l'implementazione Adidas, chì furnisce una diminuzione notevole di u pesu di e scarpe, è sfrutta creativamente a tecnulugia di stampa 3D.
Questu pare esse un eserciziu di marketing da Nike, unu chì senza dubbitu entrerà assai in u publicu.